Arcangela, fisioterapista volontaria in Costa D’avorio

Ciao a tutti! Mi chiamo Arcangela Lorè, ho 26 anni e vengo da Grumo Appula. Da una settimana mi trovo in Costa d’Avorio, precisamente in un paese che si chiama Agnibilekrou. Sono qui come fisioterapista volontaria e rimarrò per tre mesi. Qui tramite il centro missionario di bergamo è stato aperto un centro di fisioterapia, che è gestito da una suora africana fisioterapista. Io sono qui per aiutarla nella gestione e nel trattamento di famiglie e bambini con patologie e disabilità.
L’impatto con l’Africa è stato molto forte. Necessita di un grande spirito di adattamento e pochissimo giudizio su ciò che si vede.
C’è ovviamente molta differenza dal nostro modo di vivere.
Qui i bambini lavorano, vendono cose per strada o aiutano nei campi.
Nei villaggi più poveri difficilmente si va a scuola. Le strade asfaltate sono pochissime, si vive nella terra che quando piove diventa fango. Nei villaggi manca spesso anche l’acqua e la corrente. La casa non ha stanze. La doccia è una bacinella, la cucina è un fuocherello acceso e la camera da letto è una brandina. I bambini raramente vengono coccolati, per questo ,quando vedono una persona bianca corrono ad abbracciarla. A loro basta poco, un sorriso, una caramella, una carezza.
Giocano senza avere giocattoli o telefoni, con quello che trovano per terra.
Eppure mi sembrano così felici. Una delle frasi che ho sentito dire più spesso qui è “Il n’ya pas de problems”
Non ci sono problemi. Si vive alla giornata, si vive senza stress. Forse dovremmo imparare.
Vi aggiornerò presto sul mio lavoro qui.
A bientot!

Web developer Giovanni Caputo